INACCETTABILE L’ATTO DI RYAN AIR CONTRO L’AEROPORTO DI COMISOSAC AGISCA SUBITO CONTRO UN’AZIONE INGIUSTIFICABILE

Il candidato sindaco del centrodestra a Ragusa, Giovanni Cultrera, interviene
dopo l’annuncio di RyanAir di cancellare i voli su Comiso. “Sostengo l’azione del sindaco,
Maria Rita Schembari. La nostra comunità non può subire la presa di posizione della
compagnia aerea”
La notizia della cancellazione dei voli al Pio La Torre, decisa
unilateralmente da RyanAir e annunciata ieri con una nota stampa della
compagnia aerea irlandese, “è un gesto che la nostra provincia, il nostro
territorio, la città di Ragusa, non possono accettare”. Lo dice Giovanni
Cultrera, candidato sindaco del centrodestra a Ragusa. “La presa di
posizione importante del sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari, che ha
immediatamente contattato la SAC per risolvere la questione e avere
contezza esatta dello stato delle cose, ha il mio pieno sostegno e la mia
approvazione. La sosterrò su qualunque azione avrà intenzione di
intraprendere a favore dell’aeroporto”.
“SAC deve fare in modo che la compagnia aerea irlandese, non abbia
più il monopolio sullo scalo ibleo, che faccia e disfaccia come vuole, che
decida se i voli ci sono o non ci sono e se l’aeroporto funzioni o no. Sono
pronto a sostenere ogni azione perché ciò avvenga. I nostri parlamentari dei
partiti di centrodestra, non hanno perso tempo in chiacchiere e azioni inutili e
stanno agendo per fare in modo che l’azione di RyanAir non abbia
conseguenze pesanti. Il contenzioso fra la compagnia aerea e la SAC, non
può – afferma Giovanni Cultrera – pesare sulle spalle della nostra comunità e
danneggiare il nostro aeroporto”.
Giovanni Cultrera condanna la decisione di RyanAir ed è
fortemente critico nei confronti di chi, con fare tipico dello sciacallaggio
politico a fini elettorali, specula su quanto successo. “Sosterremo ogni
passaggio per salvare l’aeroporto di Comiso, il cui ruolo, la cui funzione e la
cui importanza sono nel mio programma; è un’infrastruttura fondamentale per
tutta la provincia, per la sua economia, per i tanti aspetti positivi che esso ha.
Bisogna difenderne l’esistenza, stare accanto a chi si batte per ‘salvarlo’,
combattere contro chi vuole affossarlo, fortificandone anzi i voli e le tratte. E’
un obiettivo che mi sono posto e imposto. SAC, adesso, si adoperi perché
l’aeroporto degli Iblei, il Pio La Torre, venga fuori da questa storia senza
subire danni e senza arretrare di un centimetro nel significato fondamentale
che ha per il nostro territorio”
Ufficio Stampa Giovanni Cultrera
Salvatore Cannata, tessera professionale 058931
Lascia un commento