TORNA LA ZTL A IBLACOME UN ANNO FA, E’ IMPOSTA E NON CONDIVISA

Parla il candidato sindaco, Giovanni Cultrera, dopo la decisione dell’amministrazione di
ripristinare la ZTL a Ibla, il venerdì, nei festivi e prefestivi, dal primo aprile sino a fine luglio
e poi per tutto Agosto, senza coinvolgere nelle scelte chi nel quartiere barocco lavora e
vive
“La ZTL a Ibla nei fine settimana dall’uno aprile a fine luglio e poi per
tutto agosto, è una decisione fuori contesto, che rischia di essere inutile se
non dannosa perché, ancora una volta, è calata dall’alto e senza coinvolgere
chi nel quartiere barocco, vive e lavora. Una scelta priva di ascolto, che è
principio minimo di convivenza civile e che dovrebbe essere insito in chi
amministra. Mi chiedo come si possa solo pensare a riproporre la stessa
modalità di imposizione per la ZTL a Ibla, che l’esperienza di un anno fa ha
già certificata come metodologia sbagliata. Chi amministra oggi Ragusa,
sembra in preda all’assoluta sordità nell’imparare le lezioni. La ZTL va
concordata con chi ‘vive’ Ibla. Ne siamo convinti. E così faremo”
“Pensiamo che una regolamentazione degli accessi nel nostro quartiere
barocco, vada fatta ma non nel modo e col metodo pensati e attuati dal
sindaco. Discutiamo di controlli elettronici, blocchi, divieti, avvisi luminosi.
Confrontiamoci e risolviamo la confusione che rischia di allontanare la gente
e rendere invivibile il quartiere”
“L’attuale sindaco e chi amministra Ragusa, decide senza ascoltare e
cancella concertazione, dialogo e confronto; impone e basta. E chi vive e chi
lavora a Ragusa, a Ibla, a Marina, deve solo subire. Non è così che si fa
buon governo. Così si fa solo il male di Ragusa e dei Ragusani”.
Giovanni Cultrera
Candidato Sindaco Ragusa
Lascia un commento